Blog

Benefici dell’esercizio fisico

01.
Benefici dell’esercizio fisico

Non c’è dubbio : la nostra società sta diventando sedentaria. La gente si sposta sempre di meno a piedi, sta seduta tutto il giorno su una sedia e nella propria auto, e invece di fare le scale prende l’ascensore. È chiaramente stabilito che nei paesi sviluppati, il livello di attività fisica è insufficiente. Il 25% degli adulti nel mondo non raggiunge i livelli di attività fisica raccomandati a livello globale e addirittura l'80% degli adolescenti non è sufficientemente attivo a livello fisico. Il trend è preoccupante.

I benefici dimostrati dell'attività fisica sono molteplici. Questo articolo si propone di riassumerli brevemente e presentarli in modo semplice e comprensibile.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'attività fisica:

Più precisamente, i maggiori benefici comprovati dell'attività fisica possono essere divisi nei seguenti gruppi:

Cardio

Miglioramento della capacità aerobica -> diminuzione della pressione arteriosa -> miglioramento della funzione cardiaca -> riduzione del rischio di aritmie e malattie cardiovascolari

Sugar & Diabetes

Miglioramento della sensibilità all'insulina -> miglioramento del controllo glicemico -> riduzione del rischio di diabete di tipo 2

Muscles & Bones

Miglioramento della funzione muscolare -> aumento della densità ossea -> riduzione del rischio di osteoporosi

grassi

Miglioramento della funzione metabolica -> riduzione del grasso viscerale -> maggiore combustione dei grassi -> riduzione del rischio di obesità

PSYCHE & HORMONES

Aumento della produzione di dopamina (ormone della felicità), serotonina ed endorfine (miglioramento dell'umore e del sonno), riduzione dei livelli di cortisolo -> riduzione del rischio di stress e depressione.

In conclusione, è dimostrato che l'attività fisica apporta molteplici benefici a una persona, ma è importante sapere che tipo di attività fisica fare e quale è la più adatta ad ognuno di noi.

Hai qualche domanda?

Carrello
it_ITItalian